
Castelfiorentino, un incontro pubblico su fine vita con Enrico Sostegni e il dottor Malacarne sulla legge toscana
Il Partito democratico di Castelfiorentino ha organizzato per lunedì 3 marzo alle ore 21:15 presso il Circolo Arci Il Bastione (Via Verdi 20, Castelfiorentino) un incontro pubblico per approfondire la nuova legge toscana sul fine vita, che rappresenta un importante passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle persone gravemente malate.
«All’indomani dell’approvazione della legge sul fine vita molte sono le domande, che toccano tutte e tutti noi da vicino, perché parlano di dignità, autodeterminazione e libertà», afferma Gabriele Romei, segretario Pd Castelfiorentino presentando l’iniziativa.
All’incontro parteciperanno Enrico Sostegni, presidente della commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Toscana e relatore della legge, e il dott. Paolo Malacarne, medico anestesista e rianimatore, ex primario del Policlinico di Pisa. A moderare la serata saranno Monica Salvadori della segreteria PD, e Fabrizio Corsi, consigliere comunale di Castelfiorentino.
«Il fine vita è un tema che riguarda tutti, ma spesso resta avvolto nel silenzio o nella paura di affrontarlo-continua Romei-. Questa legge introduce strumenti concreti per garantire il diritto di scelta a chi si trova in condizioni di sofferenza insopportabile e irreversibile. Ma cosa significa in pratica? Quali sono i percorsi previsti per i pazienti? Quali implicazioni morali, mediche e giuridiche ne derivano? Ne parleremo con chi ha vissuto e affrontato il tema sul campo, per chiarire dubbi e aprire un dibattito basato su fatti e diritti. Parlare di fine vita significa parlare di libertà e dignità. Troppo spesso questo tema viene trattato con superficialità o pregiudizi, mentre servono consapevolezza, conoscenza e rispetto. Con questa iniziativa vogliamo dare voce a chi ha contribuito a scrivere la legge e a chi, ogni giorno, si confronta con queste scelte in ambito medico. Sarà un’occasione per ascoltare, comprendere e, soprattutto, per non lasciare che siano altri a decidere per noi. L’evento è aperto a tutti. Partecipare significa informarsi, confrontarsi e contribuire a una società più consapevole e giusta».
Per aggiornamenti sull’iniziativa, per approfondimenti o per porre domande, si invita a seguire le pagine social del Pd Castelfiorentino. Saranno il punto di riferimento per tutte le informazioni e per continuare il dibattito anche dopo l’incontro.