19 Gennaio 2020

Dem Festival 2020

Il Dem festival 2020 sarà il primo festival della politica empolese che si terrà al Palazzo delle Esposizioni di Empoli.

Quattro giorni, da giovedì 23 a domenica 26 gennaio, ricchi di appuntamenti e incontri con ospiti di primissimo piano. Qua sotto è possibile consultare il programma completo.

 

Giovedì 23 gennaio

 

ore 17:00  – Torneo di Scacchi.

ore 18:30 – “Presentazione del libro “Anatomia del Populismo” di Marco Tarchi con Antonio Carioti , Manuel Anselmi e Samanta Panelli.

ore 21:00 – “Bartali” – Spettacolo teatrale scritto, interpretato e diretto da Francesco Bianchi.

ore 21:00 – Le città Italiane…e il PD allora? Con Brenda Barnini, Matteo Biffoni, Maurizio Martina e Dario Nardella. Coordina Marco Pierini.

 

Laboratori

 

ore 16:00 – Piccoli equilibri [3-6 anni] – Un’ora per mettersi alla prova e giocare con gli strumenti del circo. A cura di ARTIDISTRATTE.

ore 16:30 – Improvviso dunque sono [6-12 anni] – Laboratorio di teatro per bambini fantasiosi. A cura di MOVE.

ore 17:30 – Il mio corpo danza [3-6 anni] – Esercizi, giochi, musica per conoscere quello che il nostro corpo sa fare quando si mette in testa di ballare. A cura di MOVE.

ore 18:00 – Superfarmer [6-12 anni] – Giochiamo al gioco di società che sconfisse i nazisti. Per bambini che oltre alla pace amano anche la matematica. A cura del PRINCIPE RANOCCHIO.

 

Venerdì 24 gennaio

 

ore 17:00 – Torneo di Yu-Gi-Oh!

ore 17:00 – Pole la donna permettisi di pareggiare con l’omo? Con Eleonora Caponi, Andrea Orlando, Laura Rimi e Valentina Torrini.

ore 18:30 – “La mattina dopo” di Mario Calabresi.

ore 21:15 – Dimostrazione di Bridge.

ore 21:00 – Trent’anni dalla caduta del muro. Le promesse mancate della Democrazia. Con Massimo D’Alema, Dario Parrini e Agnese Pini.

ore 23:00 – Andrea Maestrelli suona Leonardo da Vinci.

 

Laboratori

 

ore 16:00 – Fiabe Jazz [3-6 anni] – Per giocare con immagini, parole e suoni a ritmo di Jazz. A cura di EMPOLI JAZZ.

ore 17:00 – Vita da albero [6-12 anni] – La fotosintesi clorofilliana e la biologia delle piante spiegata in modo semplice e divertente. Un gioco di ruolo a squadre adatto a famiglie con uno spiccato senso ludico, in cui si cercherà di capire come vivono le piante. A cura del MUSEO PALEONTOLOGICO.

ore 18:00 – Clown, un naso per (R)Esistere [6-12 anni] – Non si usano vestiti colorati o parrucche, non ci si trucca, non si fanno giochi di prestigio, non si gonfiano palloncini. Qui si ride sul serio. Si lascia il controllo a quel piccolo naso rosso e pronti, partenza, viaaaaaa!!! A cura di FRANCESCO BIANCHI.

 

Sabato 25 gennaio

 

ore 17:00 – Torneo di Pokemon GO.

ore 18:30 – “Il metodo Machiavelli” di Antonio Funiciello con Giovanni Bettarini e Luca Lotti.

ore 21:00 – Antipasto Toscano con Brenda Barnini, Simona Bonafè, Eugenio Giani ed Enrico Sostegni. Coordina Jacopo Mazzantini.

ore 23:00 – Tutti quanti voglion fare il Jazz!

 

Laboratori

 

ore 16:30 – Preziosi Etruschi [6-12 anni] – Laboratorio dedicato all’arte orafa etrusca in cui i bambini creeranno il loro prezioso gioiello. A cura di ARTUMES.

ore 17:00 – Le mani in pasta [3-6 anni] – Genitori e bambini insieme imparano a fare la pasta fatta in casa (e poi ce la portiamo a casa per cena!). A cura di ASS. LUCANI IN TOSCANA.

ore 18:00 – Clown, un naso per (R)Esistere [6-12 anni] – Qui si ride sul serio. Si lascia il controllo a quel piccolo naso rosso e pronti, partenza, viaaaaaa!!! A cura di FRANCESCO BIANCHI.

 

Domenica 26 gennaio

 

ore 15:00 – Torneo di Magic the Gathering.

ore 17:00 – Presentazione del libro “Craxi. Le riforme e la Governabilità (1976-1993)” di Edoardo Tabasso e Zeffiro Ciuffoletti. Coordina Franco Camarlinghi.

ore 18:30 – “I figli della schifosa: una storia partigiana” di Alberto Pagliaro con Alessio Mantellassi.

ore 21:00 – Il Partito dei Sindaci con Brenda Barnini e Giorgio Gori. Coordina Pilade Cantini.

ore 22:30 – Maratona Mentana (elezioni regionali in Emilia Romagna).

 

Laboratori

 

Tutto il pomeriggio – Letture segrete, spifferi di memoria. A cura di GIALLO MARE MINIMAL TEATRO.

ore 16:00 – Urban kids [5-7 anni] – Laboratorio di danza urbana e hip hop. A cura di MOVE.

ore 16:30 – Giochiamo come i romani [6-12 anni] – Costruiamo giocattoli e passatempi dei bambini dell’antica Roma. A cura di ARTUMES.

ore 17:30 – Bella Ciao [3-6 anni] – Un’ora in cui impareremo a cantare accompagnati da strumenti. A cura di ELENA ROCCHINI, CENTRO ATTIVITA’ MUSICALI (CAM).

ore 18:00 – Break Dance for kids [6-12 anni] – Laboratorio di break dance aperto a tutti i bambini per imparare le basi della danza di strada, divertendosi a ritmo di musica. A cura di MOVE.